In particolare il datore di lavoro, “ai fini della scelta dei DPI:
effettua l’analisi e la valutazione dei rischi che non possono essere evitati con altri mezzi;
individua le caratteristiche dei DPI necessarie affinché questi siano adeguati ai rischi, tenendo conto delle eventuali ulteriori fonti di rischio rappresentate dagli stessi DPI;
valuta, sulla base delle informazioni e delle norme d’uso fornite dal fabbricante a corredo dei DPI, le caratteristiche dei DPI disponibili sul mercato e le raffronta con quelle individuate alla lettera b);
aggiorna la scelta ogni qualvolta intervenga una variazione significativa negli elementi di valutazione”.
Il datore di lavoro, anche sulla base delle norme d’uso fornite dal fabbricante, “individua le condizioni in cui un DPI deve essere usato, specie per quanto riguarda la durata dell’uso, in funzione di:
entità del rischio;
frequenza dell’esposizione al rischio;
caratteristiche del posto di lavoro di ciascun lavoratore;
prestazioni del DPI”.
Inoltre sempre il datore di lavoro:
“mantiene in efficienza i DPI e ne assicura le condizioni d’igiene, mediante la manutenzione, le riparazioni e le sostituzioni necessarie e secondo le eventuali indicazioni fornite dal fabbricante;
provvede a che i DPI siano utilizzati soltanto per gli usi previsti, salvo casi specifici ed eccezionali, conformemente alle informazioni del fabbricante;
fornisce istruzioni comprensibili per i lavoratori;
destina ogni DPI ad un uso personale e, qualora le circostanze richiedano l’uso di uno stesso DPI da parte di più persone, prende misure adeguate affinché tale uso non ponga alcun problema sanitario e igienico ai vari utilizzatori;
informa preliminarmente il lavoratore dei rischi dai quali il DPI lo protegge;
rende disponibile nell’azienda ovvero unità produttiva informazioni adeguate su ogni DPI;
stabilisce le procedure aziendali da seguire, al termine dell’utilizzo, per la riconsegna e il deposito dei DPI;
assicura una formazione adeguata e organizza, se necessario, uno specifico addestramento circa l’uso corretto e l’utilizzo pratico dei DPI”.