Rientrano nel campo di applicazione della direttiva le bombole, i pacchi bombole, i tubi, i recipienti criogenici, le cisterne, i veicoli/vagoni batteria, i contenitori per gas a elementi multipli (MEGC), i loro rubinetti e altri accessori…
Tali attrezzature devono riportare una particolare marcatura, indicata con il simbolo π (pi greco), obbligatoria per la messa in servizio e la commercializzazione all’interno dell’Unione Europea.
Tali attrezzature devono riportare una particolare marcatura, indicata con il simbolo π, obbligatoria per la messa in servizio e la commercializzazione all’interno dell’Unione Europea.
Le attrezzature a pressione trasportabili sono recipienti di varia natura e forma destinati al trasporto di gas compressi o liquefatti o in soluzione che presentano tre caratteristiche: la pressione, la pericolosità e la trasportabilità.
L’iter di certificazione di queste attrezzature prevede una serie di adempimenti per il fabbricante e una attività di Verifica di Conformità da parte di un Organismo Notificato.
Progetto elettrico con gli allegati obbligatori (Se richiesto dal tipo d'impianto);
Dichiarazione di conformità dell'impiantista che ha eseguito l'impianto o che ha fatto delle modifiche all'impianto originale;
Denuncia dell'impianto di terra all'Inail e Asl;
Manuale di manutenzione aggiornato degli impianti elettrici così come specificato dalla legge 81/08;